Skip to main content



Esami della Vista

Professionalità e Innovazione


Esami della vista

La tua vista è preziosa e per questo motivo è fondamentale mantenerla sana e prevenire qualsiasi anomalia visiva.

L'esame della vista è un atto medico che ha lo scopo di diagnosticare, prevenire e trattare le anomalie dell’apparato visivo e prescrivere gli occhiali più adatti.

Gli esami della vista effettuati dai nostri esperti, utilizzano le tecnologie più avanzate per garantire una valutazione accurata, mettendo poi in atto le migliori contromisure.

Un esame dell’occhio completo include un esame con autorefrattometria e forottero.

È importante effettuare una visita oculistica almeno ogni 1-2 anni, in modo da valutare costantemente la salute degli occhi e tenere monitorate le anomalie visive.

Realizziamo i tuoi occhiali in solo 30 minuti!

Per gli occhiali progressivi impieghiamo solo 4 giorni!


Esami della vista Brescia - Casa dell'Occhiale
Esami della vista per occhiali- Casa dell'Occhiale
Esami della vista per macchinari ottici - Casa dell'Occhiale

I nostri strumenti per gli esami della vista

Il nostro laboratorio per gli esami della vista è dotato di tutta la strumentazione necessaria per effettuare un esame completo e per la preparazione e il montaggio degli occhiali.

Grazie alle tecnologie all’avanguardia di cui disponiamo, siamo in grado di preparare gli occhiali da vista in 30 minuti e quelli con lenti progressive in circa quattro giorni.


Autorefrattometro

L'autorefrattometria è una valutazione computerizzate e oggettiva dell’anomalia visiva. Gli autorefrattometri moderni sono particolarmente precisi e permettono di effettuare una valutazione del grado di miopia, ipermetropia e astigmatismo in modo rapido ed efficace.


Aberrometro

L'aberrometro è in grado di cogliere eventuali aberrazioni e difetti della lente.


Forotteri con esami visivi integrati

Il forottero viene utilizzato per misurare le anomalie rifrattive, accertandosi in questo modo dell’effettiva capacità a livello visivo e valutando l’eventuale necessità di intervenire con opportune correzioni.


Frontifocometro

Il frontifocometro è uno strumento che permette, analizzando la lente dell’occhiale, di identificare le caratteristiche fisiche che serviranno agli ottici, come il segno, il potere e l’asse.


Video centratore per centraggio lenti multifocali

Le lenti multifocali sono lenti che variano la loro gradazione ottica attraverso la loro superficie. Il video centratore permette di misurare l’altezza del montaggio ed effettuare in modo preciso la centratura della lente.


Molatrice per taglio lenti

Questa macchina permette di effettuare il taglio delle lenti dell’occhiale, in base alle dimensioni individuate dal tracciatore.


Visite ed Esami per realizzare gli occhiali Brescia - Casa dell'Occhiale
Antico metodo per la realizzazione degli occhiali - Casa dell'Occhiale
Creazione di lenti in 24 ore - Casa dell'Occhiale

Gli Esperti

Il nostro personale è altamente qualificato e sempre a tua disposizione:


Il team di professionisti - Casa dell'Occhiale Torri

Brignani Silvia

Titolare

Nata a Brescia il 22/07/1975, da quando sono bambina il negozio è la mia seconda casa, perché sia il nonno materno che mia mamma hanno dedicato la loro vita a questa attività. Da loro ho imparato il rispetto per i clienti e i fornitori, la loro onestà e la serietà sul lavoro sono state il mio esempio e il mio modello nella continuazione del loro obiettivo.

Dopo il diploma delle medie-superiori ho frequentato la Scuola di Ottica all'Istituto Buonarroti di Verona e negli anni vari corsi di aggiornamento per rimanere al passo con le innovazioni del settore. Dal 2016 ho preso in mano la gestione del negozio e continuato con l'attività e la passione di famiglia.


Manuel Glisenti

Ottico e Tecnico Ottico

Lavora nella Casa dell'Occhiale dal 1996, dopo aver frequentato la Scuola di Ottica di Bergamo Centro Studi Leonardo Da Vinci.

Anche per lui la passione per l'ottica è di famiglia: è il figlio di un collaboratore storico, che ha lavorato in negozio per oltre 50 anni. La sua grande esperienza e passione è visbilie in ogni gesto.


Matteo Moia

Ottico

Ha requentato la scuola tecnica Fortuny ad indirizzo ottica, prendendo il diploma nel 2020, e subito nel 2021 ha iniziato a lavorare con noi.

Ha 22 anni ed è il giovane del negozio: sempre pronto ad imparare e portare innovazioni, per far rimanere il negozio al passo con i tempi.

Si occupa di svolgere gli esami visivi, prescrivere le lenti e del montaggio degli occhiali. Molto educato e preciso, è adorato da tutti i clienti.


Renato Bonardi

Commesso

Ha iniziato a collaborare con noi a giugno 2017, dopo varie esperienze nel settore dell'abbigliamento.

È molto attento all'estetica e alle nuove tendenze, supporta al meglio tutti i nostri clienti che desiderano un occhiale non solo come strumento di aiuto visivo ma anche come un accessorio di moda.